Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo. Esso include difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività.

Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo. Esso include difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività.
“C’è bisogno di pedagogia”, è questo il nuovo appello con cui l’Anpe invita scuole e genitori a drizzare le antenne di fronte alle diagnosi facili sui disturbi dell’apprendimento.
Sulle parole della canzone “Guerriero” di Marco Mengoni, Paola Cortellesi inizia il monologo sul bullismo: “mi chiamo Giancarlo Catino e credo nell’amicizia”. Interpretato durante lo show di “Laura&Paola”, la Cortellesi racconta la storia di questo studente vittima di bullismo durante tutto il suo percorso scolastico, fatto di insulti, offese e violenza fisica. Davvero molto emozionante: è consigliata la riproduzione del video all’interno delle vostre Scuole!
Noelia Garella è una donna di 31 anni ed è anche la prima maestra argentina affetta da Sindrome di Down alla quale è stato permesso di insegnare in una classe nella scuola materna Jeromito a Cordoba.
Con la sentenza numero 1367 del 19 settembre 2016 il Tar Toscana ha stabilito che nelle classi con un alunno disabile non potranno esserci più di 20 alunni.
Il Mutismo Selettivo è un disturbo non molto frequente, che inizia solitamente in età pre-scolare: la caratteristica unica e principale è data dal silenzio del bambino in determinate situazioni sociali.
La dislessia è un problema di apprendimento che causa complicazioni nella lettura e nella scrittura. Colpisce anche altre capacità: concentrazione, memoria e abilità organizzative.
Prima di tutto: che cosa sono le mappe concettuali ?
Una mappa è essenzialmente una rappresentazione grafica che serve per comunicare delle informazioni.
Di seguito elencherò le caratteristiche fondamentali del Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOC)