La Camera ha approvato la legge Iori, che disciplina la professione dell’educatore e del pedagogista.

La Camera ha approvato la legge Iori, che disciplina la professione dell’educatore e del pedagogista.
Colpiscono le parole di un genitore che chiede consulenza su Famiglia Cristiana su quale può essere l’aiuto che un genitore può dare al figlio in una situazione del genere.
La circolare con la quale il Dirigente Scolastico Maurizio Parodi invita gli insegnanti che condividono la sua impostazione didattica a non assegnare agli alunni compiti per le vacanze natalizie.
Soddisfazione per FLC CGIL nell’aver firmato l’accordo sulla mobilità 2017/18.
C’è una cosa che i bambini di oggi hanno completamente perso dalle generazioni precedenti, cioè genitori e nonni: la creatività.
Il senatore D’Anna (ALA) a proposito del terremoto ha espresso il suo fastidio nei confronti di chi chiede continuamente interventi da parte dello Stato.
Un bambino particolarmente aggressivo e violento spaventa i compagni ed i genitori, al punto di disertare le lezioni per giorni interi.
Lo zenzero è sempre più presente nelle nostre case. Non è solo delizioso, ma è anche un ingrediente fondamentale per realizzare i trucchi della nonna. Lo zenzero è noto per curare malattie quali raffreddore e mal di stomaco.
Il 18 Agosto del 2016, un’anziana signora di 83 anni che vive a Krasnoyarsk, Russia, ha sentito degli strani rumori davanti alla sua casa. Sembravano dei lamenti, per cui si è guardata intorno e ha visto qualcosa in mezzo all’erba.
Recentissimi studi hanno potuto evidenziare che per migliorare le proprie capacità linguistiche, l’imparare a suonare oppure cantare nell’ora di musica assume un ruolo fondamentale.