Alessandro Vitaletti, padre di due figli anche lui,insegnava alle medie dell’Istituto comprensivo “don Mauro Costantini”, a Serra San Quirico.

Alessandro Vitaletti, padre di due figli anche lui,insegnava alle medie dell’Istituto comprensivo “don Mauro Costantini”, a Serra San Quirico.
Non si placa la discussione intorno alla “schiscetta”.
In un post pubblicato sulla pagina facebook MI PIACE la Didattica Inclusiva, ho chiesto ai 270.000 utenti che seguono la pagina la propria professione.
C’è una domanda che assilla i genitori di tutto il mondo: dove iniziano e dove finiscono le responsabilità della scuola?
Non ci saranno compiti, non ci sarà bisogno di uno zaino, gli studenti non riceveranno voti: questa è l’idea di una Scuola privata di Torino che da Settembre avvierà il suo primo anno scolastico.
Dal prossimo anno scolastico si terranno nelle scuole sarde le prime lezioni di yoga.
Il popolo della scuola ha fatto pesare il suo voto, dopo lo sciopero del maggio del 2015, e dopo aver subito una legge, nota come “buona scuola”, ma per niente buona nella realtà delle cose, dopo averla patita nonostante l’assoluta contrarietà espressa, ha certamente esercitato il proprio voto per il no sia a difesa della Costituzione che contro il Governo più contestato di pseudosinistra nella storia della Repubblica italiana in materia d’istruzione.
Giacomo Stella, professore di psicologia, nonché autore del libro “Tutta un’altra scuola! Quella di oggi ha i giorni contati”, nel testo mette in chiara luce tutte le ragioni che, dal suo punto di vista, hanno reso la scuola, e, purtroppo, la rendono ancora oggi, un contenitore pieno del disagio di moltissimi allievi, a cui si aggiunge il disagio di molti insegnanti e famiglie.
“Fuori di testa”, libro scritto da Ken Robinson, tra i più noti ricercatori in ambito di sviluppo della creatività e dell’innovazione, mette in luce le principali ragioni per cui la stragrande maggioranza delle persone ritiene di non avere creatività.
Uso del mio tablet, del mio computer, della mia linea adsl – computer, tablet e linea me li deve fornire la scuola;